


Taccuino
Tra le pagine del Genio
Abbiamo esplorato la storia di Leonardo wine lover, adesso è il momento di guardare il presente e immaginare il futuro. Lo facciamo con il nostro Taccuino, dove raccogliamo news, eventi, approfondimenti, curiosità, tutto ciò che vive, dentro e fuori il calice, nel nome del Genio.

- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Premi
- Taccuino
- Territorio
- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Premi
- Taccuino
- Territorio
L’Annunciazione di Leonardo: segreti e curiosità
“L’Annunciazione” è una delle opere più famose di Leonardo da Vinci, insieme alla “Gioconda”, alla “Dama con l’Ermellino” o all’ “Ultima Cena”. Si tratta di …
Sangiovese: storia, caratteristiche e abbinamenti
Il Sangiovese è il vitigno a bacca rossa più coltivato in Italia (circa 11% della superficie vitata italiana), ed è diffuso in varie regioni, dall’Emilia-Romagna …
Dama con l’ermellino: il dipinto e il vino di Leonardo da Vinci
Il dipinto “Dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci è uno dei grandi capolavori pittorici del Genio, simbolo dello straordinario livello artistico raggiunto da Leonardo …
5 Vini da abbinare ad una grigliata
Quali vini abbinare ad una grigliata di carne? È una domanda comune quando un amico ti invita al suo BBQ e tu decidi di partecipare …
La tecnica dell’appassimento di un vino
L’appassimento delle uve è una pratica molto antica, probabilmente precedente alla civiltà greca, che veniva già al tempo utilizzata per la conservazione dell’uva e, successivamente, …
Leonardo da Vinci e il viaggio in Romagna: scopri il vino Duomo di Faenza
Nel 1502 Leonardo da Vinci trascorre sei mesi della sua vita in Romagna, incaricato da Cesare Borgia di studiare nuovi sistemi di fortificazione ed infrastrutture …