


Taccuino
Tra le pagine del Genio
Abbiamo esplorato la storia di Leonardo wine lover, adesso è il momento di guardare il presente e immaginare il futuro. Lo facciamo con il nostro Taccuino, dove raccogliamo news, eventi, approfondimenti, curiosità, tutto ciò che vive, dentro e fuori il calice, nel nome del Genio.

- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Premi
- Taccuino
- Territorio
- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Premi
- Taccuino
- Territorio
Portocanale di Cesenatico Sangiovese Rosato: fresco e versatile
Quando si parla di vini rosati o vini rosé si indicano vini spiccatamente freschi, profumati e godibili a tutto pasto, in abbinamento a diverse pietanze. …
Gli abbinamenti perfetti per il menù di Pasqua
Oltre a essere una ricorrenza religiosa, la Pasqua è anche un’ottima occasione enogastronomica per gustare piatti tipici e gustare i piaceri della tavola in convivialità. …
L’Annunciazione di Leonardo: segreti e curiosità
“L’Annunciazione” è una delle opere più famose di Leonardo da Vinci, insieme alla “Gioconda”, alla “Dama con l’Ermellino” o all’ “Ultima Cena”. Si tratta di …
Sangiovese: storia, caratteristiche e abbinamenti
Il Sangiovese è il vitigno a bacca rossa più coltivato in Italia (circa 11% della superficie vitata italiana), ed è diffuso in varie regioni, dall’Emilia-Romagna …
Dama con l’ermellino: il dipinto e il vino di Leonardo da Vinci
Il dipinto “Dama con l’ermellino” di Leonardo da Vinci è uno dei grandi capolavori pittorici del Genio, simbolo dello straordinario livello artistico raggiunto da Leonardo …
5 Vini da abbinare ad una grigliata
Quali vini abbinare ad una grigliata di carne? È una domanda comune quando un amico ti invita al suo BBQ e tu decidi di partecipare …