


Taccuino
Tra le pagine del Genio
Abbiamo esplorato la storia di Leonardo wine lover, adesso è il momento di guardare il presente e immaginare il futuro. Lo facciamo con il nostro Taccuino, dove raccogliamo news, eventi, approfondimenti, curiosità, tutto ciò che vive, dentro e fuori il calice, nel nome del Genio.

- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Premi
- Taccuino
- Territorio
- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Premi
- Taccuino
- Territorio
Vermentino: storia, caratteristiche e abbinamenti
Il Vermentino è uno dei grandi vini bianchi italiani ed è un vino che non ti delude mai. Semplice, pulito, solitamente minerale e dal gusto …
Leonardo Wine Genius: vivi un’esperienza unica alla scoperta dei Vini Ispirati dal Genio
Nel corso dei secoli, la figura di Leonardo da Vinci non ha mai smesso di affascinare. Oltre a essere inventore, scienziato e artista, il Genio …
Leonardo da Vinci e il viaggio in Romagna: Rocca di Cesena
Il vino Rocca di Cesena fa parte della collezione 1502 Da Vinci in Romagna, dedicata ai vini romagnoli prodotti seguendo le indicazioni del Metodo Leonardo.
Cru: significato e origine
Con il termine Cru non si indica solo il vigneto di una precisa zona geografica: scopri tutti i significati di questo termine francese di grande importanza.
Berliner Wein Trophy 2023: Leonardo da Vinci spa colleziona 3 medaglie d’oro.
Cantine Leonardo da Vinci si è aggiudicata tre importanti riconosicmenti al Berliner Wein Trophy 2023.
Chianti Riserva: caratteristiche di uno dei vini italiani più amati
Il Chianti Riserva è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione DOCG del Chianti: uno dei vini italiani più amati, noti e venduti. Appartiene …