


Taccuino
Tra le pagine del Genio
Abbiamo esplorato la storia di Leonardo wine lover, adesso è il momento di guardare il presente e immaginare il futuro. Lo facciamo con il nostro Taccuino, dove raccogliamo news, eventi, approfondimenti, curiosità, tutto ciò che vive, dentro e fuori il calice, nel nome del Genio.

- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Non categorizzato
- Premi
- Taccuino
- Territorio
- Tutti
- Arte e Cultura
- Eventi
- Food & Wine
- Guida al Vino
- Non categorizzato
- Premi
- Taccuino
- Territorio
Pignoletto: caratteristiche e abbinamenti
Pignoletto: caratteristiche e abbinamenti Caratteristico delle zone emiliane, storicamente prodotto nelle fasce collinari della città di Bologna, il Pignoletto è un vino antico e conosciuto sin …
Leonardo e il viaggio in Romagna: scopri il vino Mappa di Imola
Nel 1502 a Leonardo da Vinci fu commissionato da Cesare Borgia l’incarico di verificare e migliorare le infrastrutture e le fortificazioni presenti sul territorio del …
Vermentino: storia, caratteristiche e abbinamenti
Il Vermentino è uno dei grandi vini bianchi italiani ed è un vino che non ti delude mai. Semplice, pulito, solitamente minerale e dal gusto …
Portocanale di Cesenatico Sangiovese Rosato: fresco e versatile
Quando si parla di vini rosati o vini rosé si indicano vini spiccatamente freschi, profumati e godibili a tutto pasto, in abbinamento a diverse pietanze. …
Gli abbinamenti perfetti per il menù di Pasqua
Oltre a essere una ricorrenza religiosa, la Pasqua è anche un’ottima occasione enogastronomica per gustare piatti tipici e gustare i piaceri della tavola in convivialità. …
L’Annunciazione di Leonardo: segreti e curiosità
“L’Annunciazione” è una delle opere più famose di Leonardo da Vinci, insieme alla “Gioconda”, alla “Dama con l’Ermellino” o all’ “Ultima Cena”. Si tratta di …